La Toscana delle donne

“Le donne sono la colonna vertebrale delle società”. A dirlo era una scienziata di straordinario talento come Rita Levi Montalcini, che tuttavia non dimenticava di specificare che alle donne è sempre toccato portare due pesi, quello privato e quello sociale.

Eugenio Giani

Presidente , Regione Toscana

La Toscana delle donne

La Toscana delle donne: il Viaggio

Edizione 2024 con oltre 50 eventi, con nomi importanti dal mondo della cultura, dello spettacolo, del sociale e dello sport che si incontrano per dare il proprio contributo, confrontarsi e condividere temi dedicati ai diritti e alla crescita della parità di genere, alla lotta all’odio e alle discriminazioni.

Tutti gli eventi sono ad accesso libero previa registrazione

Liberate Narges Mohammadi – Contro ogni violenza

Lottiamo per i diritti della donna. La donna arricchisce il senso di civiltà del paese in cui essa può svolgere a pieno il suo ruolo.
La libertà di ogni donna è la libertà di tutte, la violenza verso una di loro colpisce ciascuna ovunque essa si trovi. Nessuna donna deve essere perseguitata, arrestata, imprigionata, uccisa perché difende i diritti della sua persona e delle altre donne.

Liberate Narges Mohammadi – Contro ogni violenza è l’appello lanciato dalla Regione Toscana per fare in modo che tutto ciò non riaccada più!

La Toscana delle donne
“I am Mahsa”, inaugurata la scultura in onore della donna simbolo della protesta iraniana

“I am Mahsa”, inaugurata la scultura in onore della donna simbolo della protesta iraniana

La scultura che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini sarà collocata in Palazzo Strozzi Sacrati. Stamani è stato lanciato anche l’appello per la liberazione e la salvezza di Pakhshan Azizi, attivista curda condannata a morte nel luglio 2024 E’ stata inaugurata oggi in Sala Pegaso la scultura “I am Mahsa”, opera che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini, donna simbolo di una protesta sociale vai alla notizia su toscananotizie
Al via a Viareggio “Esplorazioni”, la parità di genere si racconta col fumetto

Al via a Viareggio “Esplorazioni”, la parità di genere si racconta col fumetto

Inaugurata stamani al Principino Eventi la mostra curata dal festival Lucca Comics & Games, realizzata con la Regione Toscana e inserita ne La Toscana delle donne. Le opere delle fumettiste Alice Milani, Rita Petruccioli e La Tram descrivono il lungo viaggio per l’affermazione dei diritti delle donne. Manetti: “Un linguaggio quello del fumetto che parla ai giovani” vai alla notizia su toscananotizie
Apre il 9 febbraio a Viareggio ‘Esplorazioni’, viaggio tra diritti e conquiste della parità

Apre il 9 febbraio a Viareggio ‘Esplorazioni’, viaggio tra diritti e conquiste della parità

In mostra le opere delle fumettiste Alice Milani, Rita Petruccioli e La Tram. L’evento, curato dal festival Lucca Comics & Games, realizzato con la Regione Toscana e inserito ne “La Toscana delle donne” arriva al Principino Eventi con la collaborazione del Comune di Viareggio e della Fondazione Carnevale. Alle 12 Cristina Manetti partecipa alla consegna del Burlamacco alla cultura ad Angelo Argento vai alla notizia su toscananotizie

11/3/2025

cinema La Compagnia e Mediateca Toscana

Via Cavour 50/r

ORE 18:00

Clara Calamai, lo scandalo di essere attrice

Opportunità

Bando internazionalizzazione 2025 per le Pmi

Online le prime FAQ (7 marzo 2025). Pr Fesr 2021-2027 azione azione 1.3.1. Sovvenzione a fondo perduto e contributo conto capitale, erogato anche nella forma di voucher. Maggiorazioni di aiuto per imprese femminili e giovanili, per imprese dei comuni "interni" e con altre caratteristiche. VAI AL BANDO

Imprese, bando per la partecipazione a Expo 2025 di Osaka dal 13 al 19 luglio

Pr Fesr 2021-2027 azione 1.3.1. Aiuti per partecipare all’Expo 2025 di Osaka, dal 13 al 19 luglio 2025. Sovvenzione a fondo perduto e contributo conto capitale, erogato anche nella forma di voucher. Maggiorazioni di aiuto per imprese femminili e giovanili, per imprese dei comuni "interni" e con altre caratteristiche. Domande a partire dalle ore 10,00 del 17 marzo 2025 e fino ad esaurimento delle risorse, comunque entro e non oltre il 30 aprile 2025. VAI AL BANDO

Piani di welfare e altre misure per la conciliazione vita-lavoro: il bando

Approvati gli esiti della valutazione dei progetti presentati nel periodo ottobre-dicembre 2024 (decreto del 24 gennaio 2025). Rettifica del testo del bando e degli allegati (decreto del primo luglio 2024). Priorità 1 "Occupazione", attività 1.c.4. VAI AL BANDO

Sostegno della conciliazione vita-lavoro: contributo per l’assunzione o per sostituzione / collaborazione della lavoratrice indipendente

Bando rivolto a lavoratrici e lavoratori indipendenti. Pr Fse+ 2021-2027 priorità 1 "Occupazione", linea d'intervento 2 del bando per il finanziamento di misure di conciliazione vita-lavoro a sostegno di lavoratrici e lavoratori indipendenti). Domande fino al 30 giugno 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili. VAI AL BANDO

Le tappe della parità di genere

Lo stradario delle donne

I numeri

(Divario di genere in Toscana: Lavoro)

Tasso di attività per genere

Volontà di accesso al mercato del lavoro

Tasso di occupazione per genere.

.

Distribuzione degli occupati e delle occupate per professione

Le principali categorie (2020)

Donne

Uomini

Percentuale donne occupate in professioni non qualificate

%

%

Percentuale uomini occupati in professioni non qualificate