Liberate Narges Mohammadi

La Toscana delle Donne

Appello per Liberare Narges Mohammadi

L’ appello integrale

La libertà di ogni donna è la libertà di tutte, la violenza verso una di loro colpisce ciascuna ovunque essa si trovi. Nessuna donna deve essere perseguitata, arrestata, imprigionata, uccisa perché difende i diritti della sua persona e delle altre donne.

È con questo spirito che ci uniamo alla mobilitazione internazionale per la liberazione immediata e senza condizioni del Premio Nobel per la pace 2023 Narges Mohammadi, detenuta arbitrariamente, sottoposta a ripetuti maltrattamenti e privata di cure sanitarie solamente per essersi coraggiosamente battuta per i diritti umani.

Questo appello parte dalla Regione Toscana attraverso il progetto “La Toscana delle Donne”, che fin dall’inizio si è schierato senza esitazioni al fianco delle donne iraniane.

Tutto questo si ricollega idealmente alla battaglia in Italia contro la violenza di genere e ne rafforza consapevolezza e mobilitazione.

Intendiamo animare le piazze, le strade, i luoghi pubblici fino all’avvenuta liberazione di Narges.

Dalla Toscana – primo Stato al mondo a cancellare la pena di morte e da sempre in prima linea nella promozione dei diritti – affermiamo con forza l’idea di umanità oggi troppo spesso
calpestata, nei femminicidi come nei diritti negati e nelle guerre.

Da sempre consideriamo la nostra regione anche terra di incontro e dialogo e auspichiamo che due straordinarie civiltà che tanto hanno dato al mondo come l’Iran e come la Toscana degli etruschi e del Rinascimento – possano ritrovarsi insieme nella gioia per la liberazione di Narges.

Donna è vita, contro ogni cultura di morte. Con questo impegno intendiamo contribuire a un nuovo umanesimo dove dignità, rispetto, libertà, sicurezza siano pienamente riconosciuti.

Hai già firmato l'appello!

Le notizie della campagna

  • 25 Novembre, Liberate Narges Mohammadi – Contro ogni violenza
    RIVEDI L’EVENTO
  • 25 Novembre, lanciato l’appello “Liberate Narges Mohammadi – Contro ogni violenza”
    LEGGI L’ARTICOLO